Per un approvvigionamento idrico del Mendrisiotto sicuro e garantito

Il progetto in pillole

Icona

L’acqua, un bene prezioso

 

L’acqua potabile è un bene pubblico, prezioso e indispensabile alla vita e allo sviluppo della nostra regione. Non è tuttavia un bene illimitato! Eppure ne apprezziamo il valore solo quando scarseggia per la siccità o quando l’approvviggionamento è minacciato: ricordiamo tutti il recente l’inquinamento del Pozzo Polenta a Morbio Inferiore.

Icona

L’obiettivo

 

Si tratta ora di assicurare a tutti gli abitanti del Mendrisiotto, alle medesime condizioni, acqua potabile di buona qualità e in quantità sufficiente, conformemente al diritto federale in materia. È un obiettivo collettivo, che va affrontato a livello regionale, assumendo ciascuno le proprie responsabilità e conseguentemente anche una parte dei costi.

Icona

Verso la soluzione

 

L’espressione di questa volontà comune è il progetto di Acquedotto Regionale Mendrisiotto (ARM) scaturito dal Piano Cantonale Approvvigionamento Idrico per il Mendrisiotto (PCAI-M) approvato dal Consiglio di Stato nell’ottobre del 2005 e ribadito nel più recente progetto portato avanti dai Comuni della Regione.

Attualità

28.11.23

CdT: Il Mendrisiotto ha fatto rete e berrà l’acqua del Ceresio

Simbolico inizio dei lavori per la stazione di potabilizzazione che pescherà l’oro blu dal lago, tassello imprescindibile dell’Acquedotto regionale del Mendrisiotto – Sarà operativa a fine 2026 e potrà garantire fino al 60% dell’acqua consumata nel Distretto.

Leggi...
23.10.23

LaRegione: Statuto del consorzio Acquedotto Regionale del Mendrisiotto (ARM)

Il Municipio di Riva San Vitale dà via libera al progetto per la stazione di potabilizzazione. Sbloccata la fase finale dell'opera.

Leggi...
24.06.23

RSI 24.06.23: Mendrisiotto, 8 milioni per l'Acquedotto

Via libera del Governo al sussidio cantonale per le opere che miglioreranno la situazione dell'approvvigionamento idrico nel distretto.

Leggi...

L’Acquedotto Regionale Mendrisiotto

 

L’acqua potabile è un bene pubblico, prezioso e indispensabile alla vita e allo sviluppo della nostra regione. Non è tuttavia un bene illimitato! Eppure ne apprezziamo il valore solo quando scarseggia per la siccità o quando l’approvviggionamento è minacciato: ricordiamo tutti il recente l’inquinamento del Pozzo Polenta a Morbio Inferiore.

Torna su

I comuni consorziati

 

L’acqua potabile è un bene pubblico, prezioso e indispensabile alla vita e allo sviluppo della nostra regione.

Non è tuttavia un bene illimitato!

Balerna
Castel S. Pietro
Chiasso
Coldrerio
Mendrisio
Morbio Inferiore
Novazzano
Riva S. Vitale
Stabio
Vacallo